aderenza

aderenza
a·de·rèn·za
s.f.
1a. CO l'aderire; lo stretto contatto di due superfici
Sinonimi: adesione.
1b. CO estens., fig., corrispondenza, fedeltà: le sue parole hanno poca aderenza coi fatti; ha interpretato con perfetta aderenza il suo personaggio
2. CO fig., spec. al pl., conoscenza importante, amicizia altolocata: avere delle aderenze
Sinonimi: aggancio, appoggio.
3. TS mecc. attrito tra la ruota motrice di un veicolo e il piano viabile, che impedisce alla ruota stessa di slittare: aderenza parziale, totale
4. TS med., bot. anomala saldatura tra due organi, tra due formazioni anatomiche o tra due tessuti di rivestimento: aderenza intestinale, aderenza pleurica
5. TS edil. forza di coesione che le malte e i calcestruzzi esercitano sulle pietre o i mattoni di una muratura o sulle sbarre di una struttura in cemento armato
\
DATA: av. 1521 nell'accez. 2.
ETIMO: dal lat. tardo adhaerĕntĭa(m), v. anche aderire.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • aderenza — /ade rɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo adhaerentia, der. di adhaerēre aderire ]. 1. [stretto contatto di due superfici] ▶◀ adesione. 2. (edil.) [forza di coesione di malte o calcestruzzi] ▶◀ presa. 3. (fig.) [qualità di quanto si conforma alle… …   Enciclopedia Italiana

  • aderenza — {{hw}}{{aderenza}}{{/hw}}s. f. 1 Proprietà di ciò che aderisce. 2 (mecc.) Attrito fra la superficie di appoggio e la ruota, per cui questa non striscia ma rotola. 3 (med.) Connessione anormale tra superfici o mucose contigue, spesso per processi… …   Enciclopedia di italiano

  • aderenza — pl.f. aderenze …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • aderenza — s. f. 1. adesione, coesione, connessione, contatto, grip (ingl., pneumatico) □ seguito, consenso, favore CONTR. separazione, distacco 2. (spec. al pl., fig.) conoscenze, relazioni, appoggi, entrature, amicizie …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sottosterzo — sot·to·stèr·zo s.m., agg.inv., avv. CO TS autom. 1a. s.m., slittamento dell avantreno di un autoveicolo che determina la perdita di aderenza al terreno e il conseguente aumento del raggio di curvatura Contrari: sovrasterzo. 1b. agg.inv. →… …   Dizionario italiano

  • sovrasterzo — so·vra·stèr·zo s.m., agg.inv., avv. TS autom. 1a. s.m., slittamento delle ruote posteriori di un autoveicolo che determina perdita di aderenza al terreno e conseguente diminuzione del raggio di curvatura Contrari: sottosterzo. 1b. agg.inv. →… …   Dizionario italiano

  • spoiler — spoi·ler s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS autom. struttura rigida applicata alla parte anteriore o posteriore della carrozzeria per deviare, durante la marcia, il flusso dell aria e migliorare così l aderenza al suolo o l aerodinamicità del …   Dizionario italiano

  • adesione — /ade zjone/ s.f. [dal lat. adhaesio onis, der. di adhaerēre aderire ]. 1. [stretto contatto di due superfici] ▶◀ aderenza. 2. (fig.) [l accettare attivamente e con convinzione, con la prep. a o assol.] ▶◀ aderenza, approvazione (di), assenso,… …   Enciclopedia Italiana

  • sinechia — /sine kia/ o /si nɛkja/ s.f. [dal gr. synékheia contiguità, aderenza , comp. di sýn con, insieme e tema di ékhō avere; stare ]. (med.) [aderenza tra formazioni membranose o tra organi] ▶◀ sinfisi …   Enciclopedia Italiana

  • spoiler — / spɔilə/, it. / spɔiler/ s. ingl. (propr. spogliatore, saccheggiatore ), usato in ital. al masch. 1. (aeron.) [speciale dispositivo che, montato sulle ali degli aeroplani, serve a ridurre la portanza, oppure ad aumentare l aderenza al suolo in… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”